La Sagra del Carciofo Romanesco giunge all’edizione numero 67 a Ladispoli, da oggi 7 aprile per tutto il weekend.
Dopo la maratona della Carbonara di ieri per il #CarbonaraDay un evento che piacerà anche agli amici vegetariani e vegani! Secondo noi si tratta di una delle migliori sagre in circolazione dedicate al Carciofo, peraltro facilmente raggiungibile da Roma e divertente anche per i bambini.
Il Romanesco del Lazio è il cosiddetto Re dell’orto! IGP, dal sapore erbaceo e leggermente amarognolo. Viene chiamato anche “cimarolo” o “mammola”, ha forma sferica (diametro di almeno 10 centimetri), compatta e non ha spine. Si raccoglie da gennaio/febbraio a maggio e per le sue caratteristiche è largamente impiegato nella preparazione di piatti tipici romani. Ottimo a crudo tagliato a fettine sottili, oppure Alla Romana cotto a fuoco lento e condito con pangrattato, aglio, prezzemolo, pepe e abbondante olio, o magari fritto (tre volte) come nel celebre e godurioso Carciofo alla Giudia. E chissà quante altre modalità di preparazione potrete scoprire nel fine settimana a Ladispoli.
La Sagra inizia oggi con l’allestimento degli stand e Carciofi fritti alla contadina preparati dalle donne delle famiglie dei produttori locali. Sabato apertura ufficiale della manifestazione e accensione del forno a legna in terra cruda con degustazione di pizze farcite al carciofo. Domenica da non mancare alle 10:00 la Frittata della solidarietà, realizzazione di una lunghissima frittata con i carciofi con incasso devoluto in beneficienza e a seguire il concorso delle sculture dei Carciofi. Musica, folclore e tradizioni locali accompagneranno tutta la tre giorni, con concerti serali in piazza Rossellini, spettacolo pirotecnico sul mare sabato sera e tanti altri appuntamenti. Link al programma completo nelle informazioni pratiche in fondo.
Attenzione, per ragioni di ordine pubblico un’ordinanza del Sindaco ha vietato la vendita di alcolici da asporto dalle 21:00 nei giorni della Sagra. Fortunatamente i carciofi si potranno abbinare tranquillamente a un buon vino in ristoranti e locali pubblici.
Sagra del Carciofo Romanesco, informazioni pratiche
Quando: dal 7 al 9 aprile 2017
Ingresso: gratuito
Per approfondire: Programma (Pro Loco Ladispoli), evento facebook
Dove: Ladispoli (Roma)