Vi ricordate il giveaway per il nostro primo compleanno? Sono passati praticamente 2 mesi e ora che la vincitrice ha ritirato, ops gustato, il premio (un brunch da Sweety Rome) è un vero piacere per noi ospitare il racconto che ha scritto e i suoi scatti.
Una lettura da non perdere anche per aggiornarsi sull’offerta di uno dei nostri brunch preferiti e di cui colpevolmente non scrivevamo da un po’: qui il precedente articolo con tutte le informazioni pratiche.
Un grazie speciale per questo “guest post” ad Alessandra La Melannurca: “siamo stati fortunati ad avere come vincitrice proprio una blogger come te!”
E prima di lasciarvi al reportage un grazie di cuore va anche ad Alessandra di Sweety Rome per questo “dolce” omaggio!
Un viaggio in America che le ha cambiato la vita, gli occhi neri (da orientale, direbbe Daniele Silvestri) e un sorriso aperto fanno di Alessandra la perfetta padrona di casa di Sweety Rome. Il posto è di quelli “intoccabili”, lo dicono gli amici di Tavole Romane e lo ribadiscono gli occhi e il palato nel momento in cui si entra in quel di Via Milano 48.
Sweety è un posto accogliente, familiare, ricercato e informale al tempo stesso. Alessandra e i suoi genitori (il papà in sala e la mamma in cucina) conoscono la difficile arte dell’ospitalità e accompagnano con discrezione, ma senza sbavature, l’esperienza degustativa.
L’occasione della mia visita è il premio che Tavole Romane ha messo in palio per il suo primo Birthday Giveaway e che io ho vinto: due brunch omaggio tutti da gustare! Insieme alla macchina fotografica e alla Moleskine mi appresto a godermi la mattinata di gloria.
Il brunch, in versione estiva, è un viaggio nei luoghi e nei sapori e ben si sposa con l’atmosfera internazionale che pervade questo piccolo angolo di mondo: si va dalle tenere insalatine con le fragole e l’aceto balsamico, alla macedonia di yogurt greco, frutta e noci, passando per il profumatissimo riso basmati con salmone e granella di pistacchi. Si passa poi ad assaporare gusti più consistenti e d’ispirazione americana, come le uova strapazzate con il bacon e le deliziose patate al forno con la pancetta. Dopo un’incursione nel mediterraneo, con delle tradizionali “freselle” al pomodoro, si torna a sapori più esotici con la pizza hawaiana (ananas, formaggio e bacon). E ancora: piccoli scrigni con pomodori e zucchine, una Quiche Lorraine magistralmente eseguita, tramezzini con i gamberi e tartine al salmone chiudono il quadro di un brunch quanto mai variegato e appetitoso.
La nota finale di questa sinfonia di sapori è affidata ad un classico della cultura americana: il mio adorato pancake (con lo sciroppo d’acero e le fragole – il mio preferito – o con il cioccolato).
Alessandra si ferma a chiacchierare con noi, ci mostra le foto che la ritraggono con Buddy Valastro (the “Cake Boss” ha utilizzato, per alcune puntate girate in Italia, impasti e materiali preparati nelle cucine di Sweety Rome) e ci fa leggere un recente articolo uscito su “Visto” che celebra il successo del suo locale. Ma soprattutto ci anticipa che nei prossimi mesi ci saranno delle novità importanti che riguarderanno Sweety Rome! Non vedo l’ora di sapere quali saranno!
Pensate sia finita qui? Ebbene…no! Il fantastico brunch di Sweety vinto grazie al Birthday Giveaway di Tavole Romane ci dà anche la possibilità di scegliere un dolce sfornato dalle tre cuoche-pasticcere della cucina, da mangiare in loco o da portare a casa: cupcake o brownie? Non resistiamo al richiamo dei cupcake e ne scegliamo uno red velvet ed uno al cocco. Ed è così che un po’ dei colori di Sweety ci seguono anche nel frigo di casa, da aprire ed addentare per tenere vivo il ricordo di questo fantastico brunch della domenica!
Ciao ragazzi, ribadisco (come ho già scritto sul mio blog) che è davvero un onore essere ospitata da Tavole Romane per il mio reportage su Sweety Rome!
Ormai siete diventati i miei punti di riferimento per le esperienze gastronomiche capitoline (e non solo…!).
Ancora grazie a voi e alla “dolcissima” Alessandra di Sweety Rome 🙂
un posto che non conoscevo e che mi può tornare utile in quella zona 🙂
complimenti alla vincitrice .-)