Lo avevamo già detto, e ci ripeteremo dunque: Roma è davvero in fermento, “culinariamente” parlando! Tra fine 2011 e inizio 2012 diverse sono state le nuove aperture qui e lì sul territorio romano. In attesa di esplorarle come si deve, ecco intanto un breve e rapido passaggio per quattro novità “dolci” che si sono subito distinte. Prendete nota…
1) I Dolci di Nonna Vincenza. Tradizione siciliana da Catania direttamente a Roma in un punto vendita nuovo di zecca con arredi scuri ed eleganti e pieno zeppo di prelibatezze targate Trinacria. Si trovano cannoli freschi, cassate, pasta di mandorle, dolcetti ai pistacchi, buccellati ma anche rosoli e confezioni. Curiosi? Volete già qualche dettaglio in più? Sbirciate nel post di Katie Parla (in inglese) da cui abbiamo pescato la foto che vedete qui. Informazioni pratiche: Via Arco del Monte (Campo de’ Fiori) 98/a 98/b Roma, telefono 06.92594322. Aperto lun-dom 07:30-21:00.
2) Bakery House. Ecco un locale in perfetto stile “made in USA” dalla sistemazione degli interni, alle formule-accoglienza, alle preparazioni. E così breakfast a base di pancakes, plumcake, granola yogurt,… brunch (11:00-4:00 sabato, domenica e festivi) con i classici americani che parlano di uova strapazzate con bacon, french toast, ham and cheese omelette, bagels e sandwiches farciti, i dolci della colazione più da bere succo d’arancia e caffè americano, lunch e dinner (con la versione salato del brunch) e tea. Tutto è disponibile anche in takeaway e delivery nei quartieri limitrofi. E che il brunch sia una vera risposta a chi ne sottolinea la latitanza a Roma “vestito” in autentico stile anglosassone? Informazioni pratiche: Corso Trieste 157 b/c Roma, telefono 06.94377841. Aperto mar-ven 8:00 -23:00, sab e dom 9:00-19:30 (chiuso lunedì). Twitter @BakeryHouseRoma
3) Wonka Chocolate. Da un’idea di tre giovani – e dall’impiego delle materie a firma Collefiorito – è nata questa pasticceria-cioccolateria che propone (naturalmente) cioccolato in vari formati, praline, gelati, confetti e dintorni. Hanno anche prodotti per celiaci e intolleranti ad arachidi, nocciole e latte. Informazioni pratiche: via Tuscolana 1388/B Roma, telefono 06.71543000. Aperto lun-dom 10:00-14:00 e 15:00-20:00.
4) Biscotteria Suljma. Davvero degno di nota il progetto di Alessandra Ripanti, un laboratorio di pasticceria naturale sulle tracce dell’ecosostenibilità. Grosso assortimento di biscotti e dolci “bianchi e neri” preparati solo con ingredienti biologici ed equo solidali. Grazie alla lettrice Ada B. per la segnalazione! Informazioni pratiche: C. Maciocco 10, Cava dei Selci – Marino (RM), telefono 06.31050117 – 333.7743237. Aperto mar- ven 16:30-19:30 (mattino previo contatto), sab 10:00-13:00 e 16.30- 19.30.
Bakery House mi attira molto, mi piacciono i posti così….è qualcosa di simile come proposta gastronomica a The Perfect Bun?
A me Bakery House non è piaciuta per niente…qualità scarsa e prezzi esorbitanti. Premetto che pur vivendo in zona, non posso che constatare che è davvero un posto fighettino per i pariolini sedicenni del quartiere
I DOLCI DI NONNA VINCENZA LA VERA TRADIZIONE SICILIANA PRODOTTI DAVVERO ECCELLENTI E LOCATION BELLISSIMA
Grazie del commento Giulia, fa piacere questa conferma!