Con questo articolo introduciamo una novità! Inauguriamo infatti con il racconto su Assaggi d’Autore la categoria di locali consigliati per il “tea time”: un’offerta non facile da scovare a Roma, specie quando si tenta di soddisfare il desiderio di sorseggiare ricercati the in foglie in un ambiente confortevole (magari con connessione WiFi) e rilassante e  – perchè no – accompagnando il tutto con qualche buon prodotto di pasticceria.
Siamo nei pressi di Fontana di Trevi, in una via che conduce proprio di fronte al “mare”.  Qui a metà strada si trova l’ingresso di Assaggi d’Autore, ex Papirus Cafè. La gestione è rimasta la stessa ma la formula è cambiata: l’offerta alla carta è stata sostituita dal buffet “fai da te”.
L’ambiente è grazioso, curato ed invita al relax. Si entra direttamente in una sala lunga e rettangolare con dislocati lungo il cammino dei tavolini, ora rettangolari e bianchi ora tondi e scuri, ora con sedie o sgabelli (sempre bianchi come i tavolini) ora con comode poltroncine rosse. Proseguendo sulla destra si incontra il bancone bar e di fronte uno spazio in cui allestiscono i buffet. In fondo l’ingresso per la seconda sala. Lungo le pareti corrono scaffali – sempre bianchi – con libri che molto dicono in fatto di cucina: guide alla ristorazione, ricettari, testi specializzati su vini, birre, formaggi…e molto altro.
L’offerta segue il giorno: dalla colazione all’aperitivo, passando per il buffet a pranzo – o il brunch alla domenica – e per il the del pomeriggio. Abbiamo provato Assaggi d’Autore giusto per l’ora del the. Hanno – oltre ai consueti prodotti da caffetteria – una piccola e buona selezione di the nero (semplice, affumicato, aromatizzato con scorza di arancia, con essenza naturale di bergamotto,..), verde (liscio, aromatizzato al gelsomino, bancha al limoncello o alla fragolina di bosco,…) e bianco più qualche tisana (del buon respiro e dopopasto).  E’ possibile accompagnare le bevande con dolci preparati freschi. Al momento della visita la tavola era imbandita con mini muffin caldi bianchi (gusti mele, fragole o pistacchio) e neri al cioccolato (gusti nocciole o pistacchio), torta pere e cioccolato, crostata di marmellata scura e qualche apprezzabile dolce  senza glutine (torta caprese e torta alla mandorla con arancia). Oltre a bere un ottimo the verde alla fragolina di bosco abbiamo gradito i mordibi e profumati muffin. Provati il bianco alle mele e il nero alle nocciole: entrambi soddisfacenti! Scrutando quì e lì nel locale (dalla lavagnetta) e facendo quattro chiacchiere con la proprietaria siamo venuti a conoscenza di una formula brunch a 10€ (acqua e pane incluso). Ne abbiamo peraltro osservato i resti sui tavoli…stavano sparecchiando il buffet quando siamo entrati per il the. Non mancheremo di provarla! Sempre a buffet l’offerta dell’aperitivo.
Il servizio è sorridente, disponibile e attento a mettere i clienti a proprio agio. Un po’ più distaccata ci è sembrata la proprietaria intenta a far riportare in ordine la sala post brunch.

Le nostre pagelle:

  • Ospitalità 6,5
  • Ambiente 7
  • The 7
  • Dolci 6,5

Prezzo:

  • The: 5€ (biscotti e brownie 0,50-0,80€, mini muffin 1,5€, dolci e crostate 3,5€-5€)
  • Caffè: 2€
  • Pasto: 12€ 10€ (un piatto del brunch, 6€ per piatto aggiuntivo) [aggiornamento del 6 gennaio 2012]

In breve:
♥ ABC…T: Aperitivo, Brunch, Colazione…The!

Informazioni pratiche:
Sito web: http://www.assaggidautore.com/  
Indirizzo: via dei Lucchesi 28, 00187 Roma (come arrivare)
Orario: tutti i giorni 09:00-22:00
Tel. 06.6990949

* Immagini realizzate da Tavole Romane, pubblicate sotto una Licenza Creative Commons 

Share